TOTANETTI

I Totanetti Talisman sono stati ideati per stimolare il pesce sfruttando l’effetto movimento e colore unitamente alla scia odorosa dell’esca naturale;
si possono utilizzare tranquillamente così come sono, ma li ho concepiti per inserire all’interno del polipetto una striscia di calamaro ben battuta, per migliorarne la flessuosità di movimento, oppure una zampetta di polpo;
importante la lunghezzza dell’innesco che non dovrebe superare di molto la fine del siliconico , diciamo 3/4 cm max , onde evitare che ci venga “scippato” da pesciolini poco aggressivi.
Si muove come un inchiku classico ma in jerkata , grazie alla forma arcuata della testa compie iperboli nervose molto stimolanti anche in condizione di pesce apatico o in stanza di marea e corrente.
______________________________________________________________
Si sono aggiunti i Totanetti 2.0 nascono dalla mia ricerca di un corpo compatto dalla superficie a foglia , che scenda zigzagando a testa in giù riproducendo il “falling leaf” tipico degli slow pitch.
Questo tipo di discesa, già applicato all’inchiku ika è oramai risaputo dia notevoli risultati senza alcuno sforzo da parte nostra, semplicemente sfruttando il momento di discesa dell’artificiale.
Questa particolare azione aiuta soprattutto in fase iniziale chi , come me, si avvicina alle tecniche verticali con artificiale dopo una lunga esperienza con esche naturali; aiuta soprattutto nella fase iniziale perchè portandoci risultato , ci da la forza di continuare ed imparare la tecnica di un buon jerk del jig senza essere presi dallo sconforto tipico del neofita che si avvicina a nuove tecniche di pesca …. in pratica aiuta un pò il fattore C del principiante 😉
Come i totanetti classici ( che resteranno ancora in produzione ) da il suo meglio se innescato con una zampetta di polpo oppure una striscia (ben battuta per renderla sottile e flessuosa) di calamaro oppure ancora con un filetto sapido di sardina fresca dalla potente scia odorosa .
Muoviamolo, una volta arrivato sul fondo , con leggere corte morbide jerkate, per favorire l’attacco di scorfani e S. Pietro ( pesce notoriamente lento , che aspira l’esca con la protrusione dell’apparato boccale) sempre in prossimità del fondo, per poi agire con ampie jerkate , sempre lente, che lo faranno andare più di lato che in alto.
L’attacco posizionato opportunamente più in basso della punta superiore fa si che la spinta agisca sulla parte ad ala del mantello creando una spinta dell’acqua che lo farà scivolare di lato, tanto più velocemente e lateralmente quanto più decisa sarà la jerkata; inoltre l’aggancio è stato progettato più lungo in modo che , se non legherete il leader direttamente sul filo inox ma utilizzerete uno snap in grado di scorrere , quando il totanetto avrà esaurito la sua corsa latero/verticale la successiva trazione lo farà salire verso l’alto per poi ricadere a testa in giù usufruendo nuovamente del movimento a foglia cadente di cui ho parlato prima.
Tutti i totanetti 2.0 sono glow e verniciati con colori UV appositamente per massimizzare i contati con le prede gli attacchi non mancheranno di certo e le montature sono ben dimensionate, sia come ami che come solid e split ring in modo da non temere le catture più impegnative, inoltre facilmente sostituibili.

Visualizzazione di 1-10 di 12 risultati

Menu
Call Now Button

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi