NEMO
Dopo molti anni di lavoro e studio sulle varie colorazioni dei jigs ritengo doveroso iniziare a tirare le somme e fare qualche riflessione sulla tematica di quale colore sia meglio rispetto ad un altro.
Il fatto di essere una artigiano mi ha agevolato parecchio nel compimento di produzione variegata, svincolata da logiche commerciali e di mercato, perché spinto sempre dal desiderio di trovare qualcosa di nuovo ed efficace che fosse soltanto frutto del mio lavoro e mi desse soddisfazione e quindi maggiore forza di continuare.
La prima colorazione è nata proprio dal fatto che non avevo ancora manualità nel colorare , le striscioline flash furono uno stratagemma aggiunto per coprire l’errore di verniciatura , piccole sbavature che compromettevano l’estetica del jig e quindi poco piacevole alla vista,
fu così che nacque NEMO il primo esperimento non programmato che mi ha dato il La alla ricerca di colorazioni inedite e alle riflessioni sul perché certe livree si rivelavano più efficaci di altre …. l’inizio del mio lungo percorso di studio.
Si é rivelato subito un colore efficace , la spiegazione che mi sono dato è la seguente :
-
colori a bande caratteristica di pesce in difficoltà o in fase di avannotto ==> in entrambe i casi preda facile
-
le striscoline argento o dorate , comunque effetto flash rilanciavano accattivanti bagliori in fase di movimento
-
l’effetto glow arma vincente in più di una condizione
-
la banda bianca che crea un notevole contrasto con quella colorata rendendo il jig molto più visibile
-
l’idea di mettere gli occhi da entrambe i lati del jig ( a volte difficoltoso per la stessa forma ) ma vincente perché il predatore mira sempre alla testa della preda per ucciderla al primo attacco, e quindi da entrambe le parti che lo veda riconoscerà sempre testa e coda dell’artificiale