Ogni jig è stato concepito secondo precise linee d’acqua e distribuzione dei pesi, l’errore più macroscopico che si possa fare è dire :  “tutti i jig sono uguali , colori e forme sono fatti per pescare soprattutto il pescatore “
…… nulla di più dannoso ai fini del risultato finale della tua pescata e della tua progressione !!!!!
Jerkata (Salita)

1

Alcuni Jig li senti leggeri in salita, altri li senti pesanti ed altri ancora li senti come incollati.    A seconda dell’idrodinamica, ogni jig da una sensazione differente perché in acqua si comporta diversamente .
Spoon, Screw e Talisman Long tagliano bene l’acqua, li senti leggeri sulla canna, segno che sono facili da manovrare e prendono facilmente velocità per le mosse successive.
Saw lo senti più pesante, segno che fa più resistenza in acqua, è molto importante sapere che  la resistenza in acqua tende a far girare il jig ;   la cosa è negativa, i pescatori con esperienza lo  sanno bene ,   non importa se usi esca viva, jig, kabura, tenya o altro – il pesce non è interessato quando l’esca ruota su se stessa…. è innaturale !!!
La forma di Saw però è stata studiata e testata proprio  per evitare le rotazioni , avendo un lungo profilo a V lungo il centro della pancia.    Essenziale però è farlo salire lentamente ( più lento di quanto scenda in caduta libera)  usando la canna per bilanciare il peso del jig, con un tono morbido di movimento; provate a farlo con il jig a vista sotto l’imbarcazione !
Tempo in cui il jig è appeso

2

Ferma il mulinello, tieni la canna ferma , la canna rimbalza per far fare al jig la sua nuotata.    E’ qui che il pesce abbocca il più delle volte , questo è il punto critico nel design dei jig !!!    Qui il jig cambia la sua posizione da verticale ad orizzontale. Alcuni jig si stendono velocemente sul lato al rilascio, altri fanno una curva larga per andare distanti. Alcuni trasportano un movimento maggiore degli altri prima di andare in posizione dritta
Ma se il jig si muove troppo, si avvita. Potrebbe sembrare eccitante ed attrattivo all’occhio umano, ma questo è un movimento che  il pesce odia.     Il jig deve essere disegnato per non muoversi troppo quando rilasciato.   Solo alcuni progettatori di jig fanno attenzione a questi dettagli, è il motivo per cui io non ho la presunzione di creare forme da zero, mi limito a cercare di customizzarle , testando le varie  prove sul campo ed arricchendomi dei vostri feedback per cercare di  migliorare sempre  più 😉
Talisman long va più lontano di tutti dopo che gli si è dato un grosso colpo, anche  Screw  ha la stessa risposta e viene subito dopo.   Sono entrambi fantastici nell’high pitch io per provarli per bene ho appena acquistato una canna in Classe A : Evergreen Poseidon High Pitch proprio per meglio testarli e farmi un’idea.
Lo Spoon si rimette orizzontale in una curva al termine del suo slancio.     Seeker è molto veloce a mettersi orizzontale ma non nuota da solo,  XTalisman si muove molto soffice e si gira orizzontale velocemente ma può nuotare per molto tempo se gli si da una bella spinta,  Saw non resta appeso quasi per nulla e si gira orizzontale quando inizia a scendere, è il jig da Long Fall per eccellenza, ma non solo  😉
Caduta Libera / Free Fall

3

Quando il jig finisce lo slancio, inizia a cadere;  i jig con il baricentro centrale cadono sulla loro pancia e  in base alla loro forma ottieni diversi tipi di caduta , più o meno veloce e più o meno laterale.
Talisman Long è il più veloce a cadere, ma nella parte iniziale della caduta libera, sembra che mantenga la spinta e fa dei movimenti interessanti in caduta lenta. Qualche volta nuota a lungo e agendo sulla lenza  la mette in tensione, agita la coda nella direzione opposta, si libra e cade.   Raramente avrai una abboccata nella parte finale della caduta libera, ma un mucchio di abboccate nella parte iniziale della caduta . ( Può darsi che sia parte del tempo in cui è appeso).  Anche lo  Screw è così.
Spoon  e Leaf sono  i più lenti a cadere ed è per questo che sono così redditizi.   La forma a cucchiaio della coda di Spoon crea questa azione, facendolo cadere e dondolare come una foglia che cade.    XTalisman si libra e cade lento quando è in caduta libera. ( Ma cambia il comportamento quando la lenza è leggermente in tensione).      Spoon  e XTalisman  sono veloci a girarsi orizzontali in caduta. Quando sei in una condizioni di forte resistenza dell’acqua  ( correnti importanti) e la tua canna non riesce a dare lo slancio in alto, non ti preoccupare, puoi semplicemente sollevare queste esche e farle cadere ( Long Fall) .   Prima cadono di coda ma immediatamente dopo si mettono orizzontali.     Seeker ha diversi disegni di caduta,  alcune volte dondola per cadere lento e qualche volta cade come un matto. Personalmente lo ritengo molto efficace in caduta.    Saw cade ondulando costantemente rollando sul suo asse più lungo. E’ il jig più affidabile se desideri una  caduta in  colonna d’acqua verticale sotto la tua imbarcazione per “centrare “ un piccolo bersaglio.
Caduta in tensione

4

Questo è quello che succede quando tu fai cadere il jig a fondo. La lenza fa una piccola resistenza mentre il jig tira la lenza fuori dal mulinello. A causa della tensione , il jig cade veloce di coda.  Puoi anche creare apposta questo tipo di caduta in tensione dopo una jerkata.    Quando sei in una condizione di una grande resistenza dell’acqua , è importante toccare il fondo molto velocemente. Altrimenti troppa lenza va in corrente e diventa difficile muovere il jig, ( l’effetto “arcatina” del tecciato , minimizza i tuoi sforzi e quelli della canna , assorbendo le tensioni semplicemente diminuendo il suo raggio di curvatura e il jig resta immobile e morto !!)    Quando sei in profondità, e non sei in allineamento verticale, l’acqua che fa resistenza sulla tua lenza è molta e potresti avere la tua lenza sempre costantemente tesa e la tua caduta libera potrebbe non essere completamente libera.   Devi tenerlo a mente per capire cosa sta facendo il tuo artificiale.
Talisman Long, Screw, XTalisman e  Seeker sono veloci a cadere e lavorano benissimo in situazioni di acqua profonda e sottoposta a correnti.    XTalisman è un pochino più  lento in caduta libera , subito dopo il momento in cui resta appeso, ma appena viene liberata la  tensione, scende subito giù. Il cambio del ritmo è importante, ed è questa la parte divertente di questo Jig.
Saw non è così veloce.   Ma sembra che Saw sia capace di stare più orizzontale anche durante una leggera tensione della lenza. Inoltre lo usi più pesante rispetto agli altri jig per fargli fare un azione di tono più morbida.   Quindi la velocità di caduta non dovrebbe essere un problema.   Spoon è lento a cadere perché dondola e salta. Se usi Spoon in condizioni di grande resistenza d’acqua, scegli un peso molto, molto maggiore ed usalo con la tecnica long fall.
 non pensateci troppo su ….  provateci e innamoratevi del Japan Style 🙂
Egidio

 

Menu
Call Now Button

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi