La livrea naturale è sicuramente quella più vicina alla nostra idea di inganno del pesce, tuttavia non sempre si rivela vincente in pesca, molto spesso superata da colorazioni geometriche e poco vicine alla realtà.
Tuttavia non mi sento di escluderla completamente dalla mia scorta di artificiali, proprio perchè , non esistendo un assoluto nel concetto di scelta dell’artificiale, ha risolto situazioni in cui i pesci non ne volevano proprio sapere di rimanerci.
La caratteristica della livrea Natural è l’effetto squama di pesce che in condizioni di acqua chiara da il suo massimo, la blatta sfarfallando in discesa, emette bagliori simili ad un pesce che nuota male, ( ferito o malato) , stimoltando l’istinto predatorio.
Consigliata su fondali non oltre i 70mt e in condizioni di sole alto e acqua cristallina
La livrea Zebra è un classico nata con l’avvento delle pesche in verticale, essa può alternare bande di colore e colore, colore e Glow, colore e olografico o ancora Glow e olografico flash.
Con questa scelta vogliamo massimizzare l’effetto della jerkata dell’artificiale.
La scelta sarà maggiormente precisa quanto più sappiamo cosa vogliamo ottenere in pesca:
1.Colore/Colore ( la sua caratteristica è il richiamo basato sul contrasto che poi è la caratteristica che più viene notata dai pesci per distinguere prede e altro)
2.Colore / Olografico Flash ( la sua caratteristica si basa sia sil contrasto colore che sull’effetto specchio dell’olografico che emette bagliori luminosi riflettendo la luce
3.Colore/Glow ( qui uniamo entrambe le caratteristiche di richiamo luminoso in condizioni crepuscolari all’effetto contrastato di colore che così tanto piace alle nostre prede)
4.Glow/Olografico Flash ( entrambe le caratteristiche dell’effetto Glow ai bagliori luminosi così efficaci in acqua limpida e soleggiata)
5.Olografico su olografico ( racchiude ancora più il contrasto e i bagliori ) straconsigliato in condizioni di sole alto , acqua limpida e pesci in attività di marea.
Quando cerchiamo qualcosa di rivoluzionario, che stravolga tutte le convinzioni che piano piano ci eravamo costruiti con l’esperienza , ecco che siamo arrivati alla livrea special…….
Il concetto è semplice: voglio irritare al massimo la mia preda, voglio esasperare il suo senso di territorialità, devo cercare il massimo senso di fastidio e innaturalità, la blatta sarà manovrata più nervosamente, con il movimento Hi-Pitch e in maniera molto irregolare (l’ideale per chi è ancora alle prime armi, basta essere un pò frenetici e disordinati nei movimenti)
Credetemi sulla parola: catturano davvero molto , soprattutto in condizioni di pieno sole e visibilità buona