Tutti noi abbiamo bisogno di un allenatore,
 qualsiasi cosa si decida di iniziare ne possiamo apprezzare i veloci miglioramenti se supportati da qualcuno che ci aiuti correggendo i nostri errori e guidandoci verso la progressione.
La difficoltà nel progredire nella tecnica dello slow pitch è legata alla conoscenza di tutti i tecnicismi che ne fanno parte;
 più noi riusciamo ad inglobare informazioni e più velocemente, durante la pesca, le comprendiamo e così dalla teoria si concretizza la pratica;
man mano che nell’azione di pesca capiamo cosa è corretto e cosa è sbagliato miglioriamo la performance in termini di catture e di soddisfazione, e la soddisfazione ci fornisce nuova energia da investire ancora in attenzione ai dettagli affinando la sensibilità e diventando sempre più bravi.
Non è una favoletta ma semplicemente l’evolvere della progressione!!
Pensiamo quanto si è rivelata utile l’identificazione di un JIG PILOTA col quale iniziare sempre la prima cala ogni volta che andiamo in mare.
Questo jig pilota è stato identificato nello SPOON, un “responsive jig” leggero sulla canna, molto divertente in pesca perché estremamente redditizio ma con un limite importante che, in questo caso, si è rivelato anche una caratteristica decisamente utile:
pur non essendo un jig di forma piatta e larga viene ugualmente influenzato dalle correnti medio/forti
questa particolarità è così evidente perché il suo nuoto, andando molto di lato a destra e sinistra, comporta un tasso di caduta verticale piuttosto lento e mentre noi lo jerkiamo nel suo sali scendi l’influenza della corrente agisce spostandolo progressivamente lontano dalla verticale.
All’inizio non ce ne accorgiamo e riusciamo a lavorarlo a dovere ma dopo un po’ lo troviamo di lato sotto corrente.
Se noi riusciamo ad essere metodici nel suo utilizzo, nel tempo acquisiremo a paragone informazioni utili sullo stato giornaliero della corrente e di conseguenza apporteremo le giuste modifiche di forma e peso del jig per guadagnare più possibile la verticalità in pesca che, come sappiamo, è così importante.
E qui arriviamo al punto cruciale:
il Coach jig
Si tratta di uno short jig  con il baricentro posteriore e poca resistenza alla trazione, quindi leggero sulla canna anche a pesi importanti ma con una velocità di caduta sufficientemente elevata.
Progettato per essere facile da usare in qualsiasi condizione di mare, ma soprattutto molto versatile e che restituisce una buona risposta ai nostri movimenti della canna.
 ……questo l’articolo:  MUOVERE LA CANNA
La sua particolarità è il corpo asimmetrico sia sul davanti che sul retro, è infatti formato da 7 differenti sfaccettature.
È uno slow jig davvero versatile, lavora bene alzandolo e abbassandolo indipendentemente dalla condizione del mare o dalla differente specie di pesce.
è il “TUO COACH”..il tuo allenatore , con questo jig tu potrai fare pratica ad alzare ed abbassare la canna senza paura di andare fuori fase con i suoi movimenti, in poche parole così come il Seeker è il miglior artificiale per chi inizia perchè ti corregge gli errori di movimento  e lo Spoon è il tuo jig pilota per testare le condizioni ad ogni inizio pescata , il Coach è il tuo allenatore nel movimento della canna nelle tecniche più avanzate di pesca,
il Coach ti aiuta a capire dove stai sbagliando perchè ha una forma molto particolare che differenziandosi dalle simmetrie degli slow jigs tradizionali ti restituisce sulla punta della canna i suoi movimenti in modo che tu possa renderti conto di quando è il momento di alzare la canna e girare il mulinello e quando arriva invece il momento di lasciarlo lavorare in caduta per simulare un pesce ferito che sta cercando un riparo.
L’innovazione di questa forma è rivoluzionaria, soprattutto perchè dimostrandosi gradito sia alle specie bentoniche che alle pelagiche ti dà la possibilità di goderne i vantaggi in ogni luogo e situazione.
in pratica l’allenatore che ci serviva per fare il passo avanti nella tecnica: un jig che ci restituisca in punta di canna con chiarezza l’immagine che non si vede del jig sul fondo.
QUI    il jig COACH
Menu
Call Now Button

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi