Capire come si muove la tua barca durante la tua azione di pesca è fondamentale per essere efficace e catturare, riuscire a governare l’imbarcazione è essenziale !
Sapere come farlo è semplice ma per fare questo lavoro perfettamente bisogna capire bene quali sono le forze contro cui stiamo combattendo e che cosa comportano sui movimenti dell’artificiale che sta molto lontano da noi sul fondo del mare.
Quando hai la tua lenza che va di traverso nell’acqua (immagine 1)
la corrente sta spingendo la lenza e tu non sei in linea retta con il tuo jig .
A volte non riesci nemmeno a toccare il fondo perché la corrente sta spingendo così tanto la lenza da appendere il tuo jig a mezz’acqua (immagine 2).
Quando provi a muovere il jig con avvolgimento e strappi (pitch) può succedere che semplicemente muovere la lenza e non il jig.
Il tuo jig potrebbe essere sospeso a mezz’acqua, una situazione nella quale non potrai mai catturare un pesce!
Con il jigging ad alta velocità (vertical Jigging) avvolgesti la lenza così velocemente e così forte da poter muovere il jig in qualsiasi condizione ed essere comunque efficace.
Ma lo slow pitch jigging si basa sulla sequenza di piccoli sollevamenti e cadute e, a meno che tu non sia allineato verticalmente con il jig, l’influenza dell’acqua potrebbe annullare tutte le tue applicazioni.
Nel nostro sforzo per ridurre l’influenza dell’acqua, possiamo usare una lenza più sottile, possiamo usare un modello differente di jig e anche un jig più pesante.
Se usiamo High pitch jerk generando un impatto più forte e più veloce riusciremo a tagliare l’influenza dell’acqua e muovere il jig , inoltre usando il Long Fall opererando un movimento più grande avremo maggiori possibilità di muovere il jig.
È così importante rimanere in allineamento verticale con il jig per avere un controllo diretto e preciso dell’artificiale.
Rimanere in verticale è un punto vitale nello slow pitch jigging.
Quando vai alla deriva, la tua barca riceve 2 tipi di influenza : una dalla corrente e una dal vento.
L’ immagine 3 mostra quando la tua barca è in deriva libera e che la corrente si muove dall’alto verso il basso, mentre il vento soffia da destra a sinistra.
Quando decidi di fare cadere un jig in un punto, il vento e la corrente insieme muovono la barca, principalmente il vento, mentre il tuo jig è influenzato solo dalla corrente.
Sarà quindi molto difficile fare slow pitch con il free drifting, potrebbe funzionare con un vento minimo e una corrente minima, ma la maggior parte delle volte dovrai combattere un po’ per pescare bene .
È così difficile perché devi tirare indietro il jig per così tante volte e facendolo ogni volta la corrente te lo allontanerà un po’ dalla verticale.
Quando usi l’ancora a paracadute (immagine 4),
hai messo una freno nell’acqua sul vento che spinge la barca; questo rallenta l’influenza del vento e fa muovere la barca con la corrente, quindi con il jig.
Ma non riesci a controllarla per molto tempo, il disavanzo della differenza di forza fra la forza frenante dell’ancora e la spinta del vento si somma fino a portarti lentamente in diagonale.
Questo dipende dalle direzioni e dalla quantità di vento e corrente, inoltre alcune piccole imbarcazioni hanno troppa galleggiabilità e poco pescaggio e l’ancora galleggiante non riesce proprio a rallentare la deriva del vento.
Tuttavia, l’ancora galleggiante è uno sforzo per rimanere verticali e un requisito minimo per la pesca a SPJ.
Una buona novità si è presentata con i motori elettrici di prua , la maggior parte delle barche ora ne è in possesso.
La sua azione mantiene la barca puntata al vento, una posizione che coglie la minima influenza del vento, un piccolo acceleratore in avanti può annullare la spinta del vento.
Per riuscire a fare uno scarroccio controllato però ci vogliono le abilità del capitano, con questo sistema puoi effettivamente muoverti con la corrente (immagine 5).
Puoi avere la tua lenza dritta verso il basso, mantenendoti in linea retta con il jig, quindi, il controllo diretto dei movimenti del jig.
Essere verticale è un punto vitale per lo slow picth jigging e tu dovresti cercare di essere attivo in questa situazione .
Se hai un motore elettrico di prua e hai difficoltà a stare sulla verticale quando la tua barca è in posizione ancora e la corrente comunque ti spinge lontano il jig puoi leggere questo articolo :
QUI l’articolo
Quindi cosa fare per minimizzare il problema ?
Non puoi pensare di restare passivo alle situazioni, per cui quando ti accorgi che l’ancora galleggiante non è sufficiente, puoi usare il motore per minimizzare la forza del vento , quindi con un po’ di motore in avanti puoi cancellare l’azione del vento, ci vuole un po’ di esperienza ma puoi muoverti effettivamente esattamente con la corrente .
Devi cercare di ottenere il meglio in pesca e avere la lenza a piombo , tenendola in una linea dritta con il jig, il controllo dell’artificiale sarà ottimale , questo porterà molte più catture che nelle altre situazioni.
Concentrati su questi particolari e piano piano noterai la differenza fra te e gli altri pescatori …. anche loro la noteranno !!!! 😉