Diamo un’occhiata più da vicino a come eseguire le azioni nello Slow Pitch Jigging.
Quello che bisogna imparare per primo è 1-pitch-1-jerk di base
Il tempo è fondamentalmente 1 tono al secondo.
-
Muovi un giro
Tenendo la canna a 90 gradi rispetto alla lenza ( ore 3 parallela al pelo d’acqua) avvolgi 1 giro con accelerazione e poi fermati (stop).
La canna cederà piacevolmente alla tensione e si piegherà mentre Il jig sta accelerando verso l’alto nell’acqua, raggiungendo la massima velocità nel momento in cui smetti di girare.
-
Nell’immagina viene mostrata l’azione 1-Pitch-1-Jerk, ma l’avvolgimento può essere di 1 giro completo, mezzo giro o un quarto di giro.
-
Puoi anche aggiungere movimento muovendo su e giù la canna, ma fino a quando non avrai acquisito familiarità con il meccanismo di questa tecnica e soprattutto sviluppato sensibilità imparando a sentire i movimenti dell’artificiale è decisamente consigliato di esercitarsi con la canna in questa posizione.
-
90 gradi è una posizione standard.
Se mantieni la punta della canna inclinata verso il basso l’energia di sollevamento della canna è bassa, quindi il movimento del jig sarà più morbido.
Se mantieni la canna inclinata verso l’alto, la molla sarà più forte e il movimento del jig più energico.
-
Lascia che la canna faccia il suo lavoro
Smetti di ruotare il mulinello e reggi la canna lasciandola rialzare , la canna solleva la lenza e rilascia la tensione : Il jig risale con la forza della canna : con lo slancio e l’idrodinamica il jig nuota da solo. A seconda della forma e dell’equilibrio dell’artificiale alcuni jig scivolano davvero di lato, alcuni volteggiano, altri si sospendono, altri iniziano a cadere subito.
-
Il jig bilanciato al centro si trova in posizione orizzontale in questo momento, questo è ciò a cui mira lo Slow Pitch Jigging : questo è il momento dell’attacco !
Questo e la caduta che segue, entrambi sono i momenti in cui il jig si stacca dalle tensioni : il Jig è in posizione orizzontale stiamo dando piccoli momenti come questi ai pesci per farne un boccone.
Se il pesce morde durante la risalita è probabile che venga agganciato dagli ami della testa, se durante la caduta invece è probabile che venga agganciato dagli uncini della coda : il pesce cerca sempre di addentare quella che sembra la testa che per il pesce è “la parte anteriore del movimento”, ritorna qui la preghiera di usare SEMPRE gli assist sia di testa che in coda .
-
Il fattore più importante qui è lasciare che la canna faccia il proprio lavoro, molte persone non possono fare a meno di fare qualcosa, in questo modo interferiscono solo con l’azione pulita che fa la canna.
L’errore più comune è abbassare la canna dopo un giro quando la canna sta risalendo, quello che stai effettivamente facendo è annullare l’azione a frusta della tua canna.
Sollevamenti occasionali ad alta velocità sono molto efficaci per attirare i tuoi bersagli e poi puoi farli mordere usando un paio di toni lenti dopo. Ma se vuoi che il jig sia orizzontale, scivolando di lato, devi avere un momento per smettere di avvolgere e tenere sollevata la canna per l’azione di ritorno. Così l’asta si piega profondamente e rimbalza lentamente e con forza per tutta la lunghezza dell’asta.
-
Lascia cadere il jig
Questa è la continuità dal passaggio 2 quando il jig scivola e perde lo slancio e inizia a cadere, questo è anche un momento per farlo diventare un boccone.
Ci sono molti tipi di nuovi jig sul mercato specializzati in cadute, essi fanno tutti i tipi di azioni integrate : alcuni volteggiano e oscillano, altri oscillano lentamente, altri scivolano da una parte all’altra. Tutto quello che devi fare è NON interferire.
-
Se tieni la canna in una posizione non avrai molto “momento di caduta”, ma in questo caso puoi iniziare ad aggiungere azioni alla canna : puoi abbassare la punta per aumentare la lunghezza delle cadute.
Ovviamente non mulinelli mentre abbassi la canna se vuoi che il jig cada, questa è una parte principale della tua tattica sull’applicazione, quanto “tempo di caduta” hai nella tua sequenza; questa azione è totalmente opposta a quella a cui sono abituati tutti i pescatori , abbiamo tutti imparato a pompare la canna e a non avvolgere mentre solleviamo la canna ma ad avvolgere mentre abbassiamo la canna dove ci resta meno faticoso e più facile per il recupero, ma qui noi NON DOBBIAMO recuperare.
Se lo fai nelle azioni SPJ, il jig non eseguirà mai cadute, devi esercitarti !!!!!
-
Sii consapevole della tensione nella tua linea durante la caduta :
caduta libera e caduta per tensione si muovono in modo diverso, non si può sapere quale sia meglio, perché questo dipende dal pesce che sta guardando il tuo jig in quel momento.
Puoi anche fare “caduta libera con tensioni occasionali”, finché sei consapevole di ciò che stai facendo, puoi provare diversi modi finché non raggiungi lo schema del giorno,
ma sia che tu dia un po’ di tensione o meno alle cadute NON abbassare mai la canna più velocemente della lenza devi sempre “ascoltare” la caduta.
Questo però vale per lo slow pitch jerk , mentre ricordiamo che per il movimento del Long Fall ( negli alti fondali) noi abbassiamo velocemente la canna per visualizzare il movimento della treccia sul pelo dell’acqua vedi :
i 3 tipi di movimento dell’artificiale
-
Avvolgi e raccogli il jig
Questo è l’inizio di un altro passo, il tempismo è molto importante per il ritmo della sequenza :
appena prima di sentire il peso del jig sulla punta della canna, raccogli il jig con un nuovo avvolgimento, se non concedi abbastanza tempo, non sentirai il peso del jig mentre mulinelli.
questo significa che hai appena annullato la caduta e anche il tono successivo sarà molto debole : RICORDA che quando avvolgi, devi sempre sentire sempre il peso del jig : quando avvolgi stai accelerando il jig se dai troppo tempo alla caduta stai appendendo il jig alla lenza.
Il pesce non morde mai il jig quando è appeso e quando il jig sta girando.
-
A volte la tua canna segue la lenza ma scopri che la lenza non sta cadendo : è molto probabile che qualcuno abbia preso il tuo jig durante la discesa : riavvolgi velocemente finché non senti un peso sulla punta della canna, tieni premuto il dito sulla bobina e, se si muove, colpiscilo forte. È possibile che il jig sia appena atterrato su qualcosa sul fondo, assicurati sempre che sia un pesce prima di ferrare.
-
Per le variazioni, puoi scegliere di non avvolgere durante la discesa o di avvolgere metà durante la discesa e l’altra metà durante la salita, se non ti muovi durante la discesa, la caduta è massimizzata.
Ma vuoi massimizzare la caduta ad ogni azione ? Tocca a te decidere SPJ è un gioco di scelte, puoi avvolgere metà mentre abbassi l’asta e poi l’altra metà per sollevare: il jig scivola di lato e si sospende, quindi senza cadere verrà sollevato e rilanciato di nuovo, movimenti di sollevamento fluenti più continui.
Sono applicazioni diverse ed è bello combinarle.
-
Lascia ancora che la canna faccia il suo lavoro