TenyaKab Ulysse

17,00 

COD: N/A Categoria:

Descrizione

il TenyaKab Ulysse si presenta come una variazione sul tema incorporando alcuni vantaggi di entrambe le tecniche : l’attrattività dello skirt del kabura e la tentazione del profumo dell’esca naturale.
Inoltre questa particolare forma possiede un duplice attacco : uno per condizioni normali, l’altro per forte corrente o scarroccio sostenuto , consentendone l’utilizzo quasi in ogni situazione, inoltre la varietà dei pesi da 60 a 200 gr consente di sondare ogni profondità.
Ulteriore vantaggio da sfruttare nell’innesco dell’esca naturale (qulsiasi essa sia) è la possibilità di sostituire facilmente l’assist doppio ( come fosse un inchiku) potendolo personalizzare sia come dimensione ami che come lunghezza adeguata all’esca che vogliamo utilizzare . Nasce con la montatura classica da kabura con gli ami nascosti nel gonnellino, ma a richiesta posso prepararlo con diversa lunghezza per l’innesco di ad es. di una sardina o un calamaro o una seppia e così via.
La particolarità di Ulysse , rispetto a un tradizionale tenya è data dalla presenza di gonnellino e codine ( skirt) che , in certe situazioni di apatia, possono davvero fare la differenza. 
Bisogna pero prestare molta attenzione ad un fatto di estrema importanza : lo skirt deve e lo ripeto deve essere “delicato” , intendo dire che moltissime esche dozzinali abbondano sia in quantità di filamenti sia in dimensioni pensando che arricchendo l’artificiale se ne  migliori la capacica attrattiva, niente di più sbagliato !   
Un buon jig deve essere catturante non appariscente nè pomposo .
Personalmente ho fatto numerosi test sia in pesca che con mini telecamere subacquee per valutare l’interesse dei pesci all’artificiale : la differenza sta proprio fra il seguire l’esca e l’attacco, se gonnellino e codine sono rade i predatori attaccano senza diffidenza mentre se il jig è troppo “ricco” di fronzoli lo seguono, anche per molto tempo ma non lo aggrediscono.
Le tecniche sia del tenya sia del kabura sono , a torto, poco praticate pur essendo facili ma soprattutto redditizie , la causa di questo è stata la scarsa preparazione tecnica dei commercianti che  , probabilmente per massimizzare i guadagni , hanno proposto sul mercato esche di scarsa qualità da presentare a prezzi modesti.
Questo ha , da una parte, invogliato i neofiti ad acquistare e provare queste tecniche innovative e un po’ strampalate ma nel contempo ha raffreddato gli entusiasmi facendo collezionare una buona serie di cappotti creando sfiducia e disinteresse.
Il mio consiglio è scontato : diffidate degli artificiali dozzinali da batteria , scegliete sempre jig di qualità perché l’obiettivo delle vostre giornate di pesca è il divertimento e senza allamate non c’è gioia e neppure cena 😉
leggete , se avete tempo gli articoli sulle tecniche tenya e kabura :

https://www.talismanlures.it/tecnica-tenya/

https://www.talismanlures.it/tecnica-kabura/

 

Informazioni aggiuntive

Peso

, , , ,

Colore

, , ,

Menu
Call Now Button

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi