Si tratta di uno short jig con il baricentro posteriore e poca resistenza alla trazione, quindi leggero sulla canna anche a pesi elevati ma con una velocità di caduta sufficientemente elevata.
Progettato per essere facile da usare in qualsiasi condizione di mare , ma soprattutto molto versatile e che restituisce una buona risposta ai nostri movimenti della canna.
La sua particolarità è il corpo asimmetrico sia sul davanti che sul retro, è infatti formato da 7 differenti sfaccettature.
È uno slow jig davvero versatile , lavora bene alzandolo e abbassandolo indipendentemente dalla condizione del mare o dalla differente specie di pesce.
è il “TUO COACH” ..il tuo allenatore , con questo jig tu potrai fare pratica ad alzare ed abbassare la canna senza paura di andare fuori fase con i suoi movimenti, in poche parole così come il Seeker è il miglior artificiale per chi inizia perchè ti corregge gli errori di movimento e lo Spoon è il tuo jig pilota per testare le condizioni ad ogni inizio pescata , il Coach è il tuo allenatore nel movimento della canna nelle tecniche più avanzate di pesca,
il Coach ti aiuta a capire dove stai sbagliando perchè ha una forma molto particolare che differenziandosi dalle simmetrie degli slow jigs tradizionali ti restituisce sulla punta della canna i suoi movimenti in modo che tu possa renderti conto di quando è il momento di alzare la canna e girare il mulinello e quando arriva invece il momento di lasciarlo lavorare in caduta per simulare un pesce ferito che sta cercando un riparo.
L’innovazione di questa forma è rivoluzionaria , soprattutto perchè dimostrandosi gradito sia alle specie bentoniche che alle pelagiche ti da la possibilità di goderne i vantaggi in ogni luogo e situazione.
in pratica l’allenatore che ci serviva per fare il passo avanti nella tecnica : un jig che ci restituisca in punta di canna con chiarezza l’immagine che non si vede del jig sul fondo.